Impariamo a leggere le etichette
Linee guida per scegliere gli alimenti in modo consapevole
Mercoledì 02 Aprile 2025, ore
11:15-12:30
Rivolto a
Scuola secondaria di II grado
Con
Alessandra Borgo, biologa nutrizionista
Registrati
o fai il
login
per iscriverti al webinar, rivederlo o scaricare i kit didattici.
AbstractQuali informazioni possiamo trovare sulle etichette alimentari? Spesso per scegliere il cibo ci facciamo guidare da fattori come il costo, la pubblicità o ciò che viene presentato in grossi caratteri (es. prodotti denominati come ‘light’, ‘proteici’ o ‘senza zuccheri’). Però, sono davvero queste le ragioni che dovrebbero muovere le nostre scelte? Imparare a leggere l’etichetta e con essa tutte le informazioni che vengono date di un cibo è fondamentale. Soprattutto per essere consumatori sempre più consapevoli, nell’ottica di una tutela della salute, ma non solo. Infatti, come sostiene Micheal Pollan "Il cibo a basso prezzo è un’illusione, non esiste. Il vero costo del cibo alla fine viene pagato da qualche parte. E se non lo paghiamo alla cassa, lo paga l’ambiente. E la nostra salute."
Durante l’incontro scopriremo quali sono le informazioni che devono essere presentate obbligatoriamente in etichetta e quelle facoltative (ma che spesso il produttore utilizza per catturare la nostra attenzione). Ci soffermeremo sulla lista ingredienti: com’è fatta, come può esserci utile e analizzeremo alcune categorie di ingredienti che potrebbero trarci in inganno.
Se non l’hai già fatto, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter, per rimanere sempre aggiornato: scuola.airc.it/newsletter
Alessandra Borgo, Laureata in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Milano. È iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi e lavora come libera professionista. Ha collaborato per diversi anni con il prof. Berrino e la dott.ssa Villarini presso il centro di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, “Cascina Rosa” e presso la Struttura Complessa di Chirurgia Toracica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Collabora con LILT e AIRC nei progetti di educazione alimentare promossi nelle aziende e nelle scuole primarie e secondarie.