images

Resta aggiornato sulle iniziative di AIRC nelle scuole con la newsletter.

Iscriviti alla newsletter

LE “COMPETENZE DI VITA” A SCUOLA 2

Sostenere lo sviluppo delle abilità di Problem solving
Martedì 15 Aprile 2025, ore 16:30-18:00

Rivolto a Scuola primaria, Docenti

Con Paola Anna Sacchetti, psicologa e esperta in valutazione e intervento DSA e BES


Registrati o fai il login per iscriverti al webinar, rivederlo o scaricare i kit didattici.


WEBINAR DEDICATO AI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
in collaborazione con Librì progetti educativi
Ultimo di quattro webinar formativi per i docenti della scuola primaria, che AIRC propone all’interno del progetto educativo “Una Costellazione Luminosa” realizzato con Librì progetti educativi, in linea con gli obiettivi ministeriali per lo sviluppo di nuove competenze negli alunni.
La partecipazione al webinar è gratuita e dà diritto a un attestato di riconoscimento di 4 ore formative,  comprensive lezione frontale e studio individuale (D.M. 170/2016): ID 98214 su piattaforma S.O.F.I.A.
  
Il webinar affronta il tema dell’educazione alle “competenze di vita” a scuola, ponendo il focus sulle abilità di Problem solving, competenze essenziali per affrontare e risolvere le situazioni problematiche nei diversi contesti di apprendimento e di vita e per sostenere il benessere del singolo e del gruppo classe.

L’evento formativo è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo e fornisce suggerimenti utili a sostenere in classe, con il singolo allievo e con il gruppo classe, lo sviluppo delle abilità necessarie per migliorare la gestione delle situazioni problematiche, il proprio benessere e la qualità di apprendimenti, anche in situazioni di difficoltà.

Nello specifico, il webinar consente di acquisire conoscenze e competenze su:
- sull’importanza di educare alle soft e life skills, intese come competenze di vita necessarie per “agire” in modo efficace in qualsiasi contesto di vita – personale, relazionale, scolastico e successivamente lavorativo –, evidenziandone i vantaggi nello sviluppo dei bambini;
- sulla Life Skills cognitiva di Problem solving, secondo la concettualizzazione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità);
- proposte per guidare ed educare gli allievi a sviluppare competenze di soluzione di problemi adeguate ed efficaci, utili a imparare ad affrontare situazioni problematiche e a creare e mantenere relazioni positive nei diversi contesti di vita dei bambini. 

Se non l’hai già fatto, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter, per rimanere sempre aggiornato: scuola.airc.it/newsletter 


Paola Anna Sacchetti, psicologa psicoterapeuta, è esperta in prevenzione e intervento psico-socio-educativo con bambini, ragazzi e giovani adulti con difficoltà e disturbi relazionali, emotivi e dell’apprendimento ed è esperta in valutazione e intervento nei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e nei BES (Bisogni Educativi Speciali). Docente in corsi di formazione, seminari ed eventi formativi e informativi su tematiche psicologiche, psicoeducative e scolastiche, editor senior e consulente scientifico, è autrice di articoli, parti di volumi e volumi a carattere psicologico e psicoeducativo. Collabora con l’Istituto di Psicologia Funzionale di Firenze.