images

Resta aggiornato sulle iniziative di AIRC nelle scuole con la newsletter.

Iscriviti alla newsletter

Falsi miti nel mondo dell'alimentazione

Guida a scelte alimentari consapevoli
Giovedì 20 Novembre 2025, ore 10:30-11:45

Rivolto a Scuola secondaria di II grado

Con Alessandra Borgo, biologa nutrizionista


Registrati o fai il login per iscriverti al webinar, rivederlo o scaricare i kit didattici.


LE ISCRIZIONI APRIRANNO A BREVE! 

Tantissime sono le notizie che circolano sul cibo e attorno al mondo dell’alimentazione, non sempre però le informazioni che ci arrivano sono affidabili.
Durante il webinar ci focalizzeremo su alcune frasi che spesso leggiamo o ascoltiamo, come ad esempio: è vero che sarebbe meglio evitare la frutta dopo i pasti? I carboidrati, soprattutto se consumati la sera, sono dannosi e/o favoriscono l’aumento di peso? Sono davvero necessari gli integratori per stare bene ed evitare carenze nutrizionali? Alcuni cibi o alcune pratiche alimentari possono essere causa del tumore? Ci sono vantaggi nel preferire gli alimenti proteici a quelli tradizionali?
Partiremo da queste credenze per capire cosa c’è di vero e cosa no così da affrontare delle scelte in maniera sempre più consapevole.
Attraverso l’analisi di queste convinzioni diffuse, il webinar guiderà ad una comprensione più approfondita, aiutando a distinguere ciò che è fondato da ciò che non lo è.
Lo scopo sarà quello di promuovere scelte alimentari sempre più consapevoli.

Se non l’hai già fatto, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter, per rimanere sempre aggiornato: scuola.airc.it/newsletter 


Alessandra Borgo, laureata in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Milano, è iscritta all’Albo Professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi e lavora come libera professionista. Ha collaborato per diversi anni con il prof. Berrino e la dott.ssa Villarini presso il centro di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, “Cascina Rosa” e presso la Struttura Complessa di Chirurgia Toracica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Collabora con LILT e AIRC nei progetti di educazione alimentare promossi nelle aziende e nelle scuole primarie e secondarie.