Com’è fatto?
Guida interattiva al corpo umano
Martedì 28 Ottobre 2025, ore
11:00-12:15
Rivolto a
Scuola primaria
Con
Federica Giraudo, Divulgatrice scientifica – Associazione ToScience
Registrati
o fai il
login
per iscriverti al webinar, rivederlo o scaricare i kit didattici.
LE ISCRIZIONI APRIRANNO A BREVE! Alzi la mano chi, in questo momento, sta respirando! E chi sta usando la vista per leggere queste parole e il cervello per elaborarle e interpretarle. O, infine, chi stamattina alzandosi dal letto ha stiracchiato i propri muscoli e li ha messi in moto insieme alle ossa dello scheletro per trascinarsi a fare colazione! Il corpo umano contiene 206 ossa, centinaia di migliaia di chilometri di vasi sanguigni e solo per fare un sorriso mette in moto circa 12 muscoli. E questi (e tanti altri!) elementi lavorano insieme dal momento in cui nasciamo per permetterci di conoscere ed esplorare il mondo che ci circonda. Andiamo allora a scoprire i pezzi di questa incredibile macchina: cellule, tessuti, organi e apparati. Proviamo ad osservare da più vicino il loro aspetto e le loro forme, impariamo a riconoscere i loro diversi compiti e l’incessante lavoro di squadra che compiono ogni giorno. Con diversi strumenti e attraverso giochi e domande, proveremo ad osservare più in profondità il corpo umano e a capire come prendercene cura!
Se non l’hai già fatto, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter, per rimanere sempre aggiornato: scuola.airc.it/newsletter
Federica Giraudo, biotecnologa di formazione, dopo un corso di specializzazione in divulgazione scientifica inizia a lavorare nel mondo della comunicazione della scienza. Collabora come libera professionista con varie associazioni e fondazioni italiane (tra cui Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro) per le quali conduce e progetta webinar, conferenze e laboratori didattici e divulgativi rivolti a pubblico generico e scuole di ogni ordine e grado. Dal 2023 fa parte dell’Associazione ToScience.