images

Resta aggiornato sulle iniziative di AIRC nelle scuole con la newsletter.

Iscriviti alla newsletter

W la Biodiversità

Cosa significa “biodiversità” e perché è così importante?
Martedì 09 Dicembre 2025, ore 11:15-12:30

Rivolto a Scuola primaria

Con Matteo Garattoni, Associazione Leo Scienza


Registrati o fai il login per iscriverti al webinar, rivederlo o scaricare i kit didattici.


Abstract
Che cos’è un ecosistema? Come possiamo proteggere specie animali e vegetali in via d’estinzione? 

Addentriamoci nella rigogliosa Foresta Amazzonica, immergiamoci tra i colori della Barriera Corallina, senza dimenticare il giardino della scuola, il parco o il bosco vicino a casa: scopriremo che tutti gli esseri viventi, noi umani e gli animali, i vegetali, i funghi, i microrganismi - e persino la materia inanimata che ci circonda - sono interconnessi in un grande sistema che è il Pianeta Terra. La rete di reti che ci unisce è delicata: cosa succede se un elemento si indebolisce? E se una specie scompare? Come risentono ecosistemi vicini e lontani al cambiamento climatico, allo scioglimento dei ghiacci, desertificazione e acidificazione dei mari? 

Dopo i problemi, concludiamo con le soluzioni, azioni quotidiane alla portata di tutte e tutti, dalla mobilità a quello che mangiamo, dai nostri device al davanzale di casa: buone pratiche per proteggere la biodiversità del nostro stupendo pianeta.

 Se non l’hai già fatto, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter, per rimanere sempre aggiornato: scuola.airc.it/newsletter 


Matteo Garattoni, attore di formazione, attraverso l'associazione Leo Scienza scopre la divulgazione scientifica e culturale. In qualità di Responsabile eventi Leo Scienza cura l'ideazione e la realizzazione di laboratori didattici, spettacoli e animazioni rivolti a bambine/i della scuola dell’infanzia e primaria, ragazze/i della secondaria di primo grado, nonché famiglie e pubblico generico. Le attività sono caratterizzate da spettacolari esperimenti scientifici, linguaggio teatrale e irresistibile comicità, attività dinamiche e coinvolgenti, dimensione ludica e sperimentazione pratica. Leo Scienza opera in tutta Italia realizzando eventi e progetti per scuole, istituzioni pubbliche, festival, musei, biblioteche, rassegne teatrali, aziende, ovunque si voglia sorridere, sperimentare, scoprire.